rss
Visualizza le notizie sulle Ict in Liguria con il sistema rss (really simple syndication). I feed rss ti permettono di essere informato in modo automatico, veloce e gratuito degli aggiornamenti pubblicati sul sito: tutte le novità a disposizione in tempo reale, anche se non stai navigando su eliguria.it
Come funziona
www.eliguria.it distribuisce tramite rss il titolo, il sommario e l'indirizzo delle news e dei focus. Per visualizzare i contenuti occorre essere collegati a internet e usare un programma, detto aggregatore, che permette la consultazione dei feed. Tali programmi esistono sia in versione gratuita che commerciale (più avanti trovi alcuni esempi) e il loro utilizzo è un'operazione semplicissima che richiede solo qualche minuto di tempo. Ne esistono anche versioni online, che non richiedono alcuna installazione sul proprio computer e possono così essere utilizzate da qualunque postazione connessa a internet. Alcuni programmi per la gestione della posta elettronica, come ad esempio Mozilla Thunderbird, funzionano anche come aggregatori rss.
Cosa puoi fare dei feed rss
I feed rss di eLiguria possono essere usati per fini non commerciali da individui e organizzazioni no-profit e per la lettura mediante programmi software di aggregazione di documenti rss, detti readers. Il loro impiego per la pubblicazione di titoli delle ultime notizie su siti web o su weblog è consentito purché gli stessi non siano a carattere commerciale né contengano contenuti per soli adulti o illegali.
Utilizzando il servizio rss eLiguria si dichiara di aver compreso le indicazioni sopra menzionate e di non contravvenire alle stesse. La Regione Liguria si riserva il diritto di dismissione del servizio in ogni momento e il diritto di richiedere l'immediata cessazione di ogni specifico uso dei propri feed rss diverso da quello sopra descritto.
Istruzioni per l'uso
Per usare il nostro feed clicca sul pulsante rss e incolla il link nel tuo aggregatore.
Aggregatori
Riportiamo a titolo di esempio alcuni link a siti che forniscono aggregatori gratuiti (siti in lingua inglese, alcuni programmi anche in lingua italiana):
- da installare sul proprio personal computer:
GreatNews | FeedReader | Rssreader | sharpreader | pluck
- da utilizzare online, senza installare nulla:
www.bloglines.com | www.newsgator.com | gregarius.net